INTERVISTE - ARTICOLI

SU DI ME

Claudia Mazzitelli, Rassegna Antologica 1973-2022 su progetto originale di Angelo Calabrese

(continua a leggere l'intero articolo)

Claudia Mazzitelli da Artime, l’artista presenta le sue women

(continua a leggere l'intero articolo)
Claudia Mazzitelli espone al Maschio Angioino.
Una mattinata speciale dedicata alla donna, (tutte le donne) del nostro tempo, presentata in modo eloquente ed innovativo dal Dott. Prof. Angelo Calabrese e dal Dott. Prof. Amedeo Finizio attraverso la lettura delle opere della Mazzitelli. (continua a leggere l'intero articolo)
Definita “Imprenditrice dell’anima” l’artista casertana propone una visione dell’arte decisamente originale ed innovativa. I suoi strumenti di lavoro sono i sentimenti e le emozioni per raccontare le protagoniste dell’Histoire Femme. Attualmente musei e gallerie sono chiusi. Per chi volesse soddisfare la sua curiosità artistica e culturale, ricordiamo che i suoi lavori sono in esposizione permanente in Artime, il suo Atelier d’artista; ma anche su www.claudiamazzitelli.com e sui social.

Chi è Claudia Mazzitelli? E che cos’è l’arte per te?

«La storia personale di ogni donna è fatta di sentimenti e grandi passioni: io ho trovato tutto questo nell’arte, in questo dono incredibile che da sempre colora il mio esistere e riesce a... (continua a leggere l'intera intervista)
Intervista di Annalisa Di Stefano di Radio News 24 Web a Claudia Mazzitelli

Città Incrociate \ Cross Cities inaugura il 4 Settembre 2020 con la partecipazione di circa 70 artisti per 70 opere fra arte visiva, installazioni, teatro, editoria, musica, fotografia, arte figurativa, danza. (continua a leggere l'intero articolo)

Le forme artistiche della Sinodalità al Complesso Monumentale di Santa Chiara a Napoli

(continua a leggere l'intero articolo)
Un’altra donna, un’altra storia. Dopo aver attraversato il mito di Mirra e le vite tormentate di Artemisia Gentileschi e di Frida Kahlo, Claudia Balsamo è Giulia ne Il Marchese di Claudio Lombardi, un monologo in nove quadri che si aprono a scandire un dramma borghese, una vicenda intima e contemporanea che sottende domande universali. (continua a leggere l'intero articolo)

Le emozioni raccontano l’Arte

L’Arte racconta emozioni e sensazioni senza tempo. Lo sa bene Claudia Mazzitelli che dell’Arte ha una visione originale, profonda e molto raffinata. (continua a leggere l'intera intervista)
Claudia Mazzitelli da oltre un ventennio propone sulla scena espositiva internazionale la sua Histoire Femme, rivalutando il “genio” femminile nelle virtuose attività che tutelano Natura, Cultura, Scienze e Pensiero Creativo. Identifica, quindi, come ideale e concreto riferimento nella produzione delle idee e nella pratica della libertà responsabile, quello di Palma Bucarelli, modello di una protagonista assoluta, lungimirante del secolo breve: dignitosamente ha dimostrato di saper difendere il suo diritto alla parola.(continua a leggere l'intero articolo)
Claudia Mazzitelli , casertana d’origine, è sulla scena espositiva da circa trent’anni, ma già nell’adolescenza ottenne importanti consensi. Ogni opera viene arricchita con tessuti preziosi in seta di San Leucio, pelle, paillettes, lana, cotone, perle, perline, merletti e nastri ai quali si aggiungono.. (continua a leggere l'intero articolo)


Pubblicazioni:

Arte Mondadori – Artefile – Senza titolo – l’Elite selezione Arte italiana –  Calenda  2011/2012/2013 – V.O.G.U.T. 5 – La tela delle formiche – Espresso Napoletano – il Mattino Caserta – Ondaweb – Casertaweb – Appiapolis – L’Altra Bucarelli – Storie di Famiglia.  
Claudia Mazzitelli è presente nei cataloghi realizzati per le esposizioni personali e collettive alle quali ha partecipato. 

Hanno scritto di Claudia

Massimo Bignardi – Angelo Calabrese – Luciano Caprile –  Salvatore Candalino – Alfredo Cardone – Claudio Coluzzi – Fernanda banchi- Lucia Savio – Emiliano D’Angelo – Alba Muto Cetara – Amedeo Finizio – Lidia Luberto – Francesca Nardi  – Tania Sabatino – Biagio  Salvati – Carlo  Roberto Sciascia – Franco Tontoli – Nadia Verdile – Paola Riccio – Maria Beatrice Crisci – Simona Ficuciello – Roberta Pirozzi – Angelo Giaquinto – Dalia Coronato – Claudio Lombardi.